
Si chiamerà "Riformismo & Libertà" la nuova fondazione promossa da Fabrizio Cicchitto, che avrà come direttore l'economista Francesco Forte e tra i suoi animatori Giuliano Cazzola, Francesco Perfetti e Sandro Fontana. Alla politica italiana - a destra, al centro, a sinistra - mancano le idee. E dunque ben venga ogni nuova iniziativa finalizzata ad arricchire il dibattito politico-culturale e a dare un minimo di consistenza ideale e programmatica a partiti che attualmente navigano a vista e si accontentano di fare soltanto tattica. Certo, se l'obiettivo è solo quello di creare un corrente o di fare lavoro d'interdizione contro chi nel Pdl la pensa diversamente dai custodi dell'ortodossia berlusconiana, si rischia solo di perdere del tempo e di aumentare la confusione, che già regna sovrana nel didattito pubblico. Meglio dunque chiarisi subito le idee. Cosa si vuole fare davvero: politica culturale o polemica? Ecco dunque il senso della nota ironico-critica che ho pubblicato sul magazine
online di Farefuturo. Una richiesta di puntualizzazione che è anche un augurio - sincero - ai nuovi arrivati di "Riformismo & Libertà".
Leggi l'articolo su Farefuturo webmagazine