Stampa


Articoli
Interviste




2014
 
Economia pubblica e burocrazia, la vera prova del rottamatore, "Giornale dell'Umbria", 12 aprile 2014;
- Renzi e il ribaltamento degli assetti istituzionali, tutto il potere ai sindaci, "Giornale dell'Umbria", 5 aprile 2014;
- Quello scossone di cui l'Europa ha bisogno, "Giornale dell'Umbria", 29 marzo 2014;
- Il grande peso dei giudici nella carriera politica di Berlusconi, "Giornale dell'Umbria", 22 marzo 2014;
- Sulla Mussolini un accanimento  a senso unico, "Giornale dell'Umbria", 15 marzo 2014;
- Quella sindrome che subito divora ogni novità, "Giornale dell'Umbria", 8 marzo 2014;;
- Come vincere le elezioni nell'era della politica 2.0, "Giornale dell'Umbria, 5 marzo 2014;
- Urne, la trovata del centrodestra del capoluogo, "Giornale dell'Umbria", 1° marzo 2014;
- E45 autostrada, tra polemiche e opportunità, "Giornale dell'Umbria", 22 febbraio 2014;
- Il pelo sullo stomaco e l'arte di rimangiarsi tutto quello che si era detto, "Giornale dell'Umbria", 15 febbraio 2014;
- Se la politica si scandalizza in ritardo per i "vaffa" di Grillo, "Giornale dell'Umbria", 8 febbraio 2014;
- Siamo il Paese dei progetti, ma basa la pioggia per mettere in ginocchio la Capitale, "Giornale dell'Umbria", 1° febbraio 2014;
- Ma a che serve la scienza politica in un Paese di politologi, "Giornale dell'Umbria", 25 gennaio 2014;
- La crisi del Parlamento e le trasformazioni della democrazia, "Giornale dell'Umbria", 18 gennaio 2014;
- I "pensionati per Cota" hanno pensionato Cota, "Giornale dell'Umbria", 11 gennaio 2014


2013

- L'Italia appesantita da un capitalismo pubblico costoso e inefficiente, "Giornale dell'Umbria", 28 dicembre 2013;
- Un Natale con troppi panettoni invenduti e poca voglia di felicità, "Giornale dell'Umbria", 21 dicembre 2013;
- La sindrome (tutta italiana) dell'uomo della Provvidenza, "Giornale dell'Umbria", 14 dicembre 2013;
- L'occasione perduta della Bonino, "GIornale dell'Umbria", 7 dicembre 2013;
- La nuova legge elettorale e il pasticcio tedesco, "Giornale dell'Umbria", 30 novembre 2013;
- Privatizzazioni e venti di guerra. Cosa sta accadendo a Genova?, "Giornale dell'Umbria", 23 novembre 2013;
- Di padre in figlio, quando conviene e quando no, "Giornale dell'Umbria", 16 novembre 2013;
 - Italia senza regole. O forse con troppe regole "Giornale dell'Umbria", 9 novembre 2013;
- Alle volte è solo una questione di punti di vista, "Giornale dell'Umbria", 2 novembre 2013;
- Se al telefono Obama spia anche il Signor Rossi, "Giornale dell'Umbria", 26 ottobre 2013;
- Le mani (della politica) sull'Università, "Giornale dell'Umbria", 20 ottobre 2013;
Le ragioni (e i fallimenti) di Berlusconi. Un tragico paradosso, "Giornale dell'Umbria", 12 ottobre 2013;
- Alfano, i "falchi" e l'arte di gestire una vittoria, "Giornale dell'Umbria", 7 ottobre 2013;
- La tattica renziana, un'arma a doppio taglio, "Giornale dell'Umbria", 28 settembre 2013;
- La vicenda Violante: una barbarie tutta italiana, "Giornale dell'Umbria", 21 settembre 2013;
- Da un po' è ripreso il tiro al bersaglio su Giuliano Amato, "Giornale dell'Umbria", 14 settembre 2013;
- La maschera Scilipoti in una politica senza più onore e dignità, "Giornale dell'Umbria", 7 settembre 2013;
- Senatori a vita: stavolta, Presidente, ha steccato, "Giornale dell'Umbria", 31 agosto 2013;
- Ecco l'estate, il tempo delle grandi  epidemie, "Giornale dell'Umbria", 10 agosto 2013;
- Il futuro del Cav? Penso piuttosto a quell dei nemici, "Giornale dell'Ubria", 3 agosto 2013;
- Evasori fisiologici, quello storico tabù infranto da Fassina, "Giornale dell'Umbria", 27 luglio 2013;
- Perdere Giovanni Dean, questo sì che ci impoverisce, "Giornale dell'Umbria", 20 luglio 2013;
- Il "pasticcio kazako" e la nostra politica estera, "Giornale dell'Umbria", 13 luglio 2013;
- Monti, Scelta Civica, il centro e i programmi, "Giornale dell'Umbria", 6 luglio 2013;
- L'Università è un bene da difendere, "Giornale dell'Umbria", 29 giugno 2013;
- Beni culturali? Ma per favore, in Italia più che l'incuria regna il vandalismo, "Giornale dell'Umbria", 22 giugno 2013;
- La tentazione (e la debolezza) di Berlusconi, "Giornale dell'Umbria", 15 giugno 2013;
- Carta e riforme, l'impresa titanica dei "Quaranta", "Giornale dell'Umbria", 8 giugno 2013;
- Ma Grillo non è uno sprovveduto, "Giornale dell'Umbria", 1 giugno 2013;
- Quel Campidoglio termometro di una politica senza passione, "Giornale dell'Umbria", 25 maggio 2013;
- Il Talk show alla Santoro, teatro travestito da giornalismo", "Giornale dell'Umbria", 18 maggio 2013;
- I social media, da piattaforma democratica a sfogatoio di umori, "Giornale dell'Umbria", 11 maggio 2013;
- Il problema non è il prof.,"Giornale dell'Umbria", 4 maggio 2013;
- Medicina americana contro i settarismi, "Giornale dell'Umbria", 27 aprile 2013;
- Se i cittadini vogliono decidere il loro Presidente, "Giornale dell'Umbria", 20 aprile 2013;
- La mia Perugia (a prova di querela), "Giornale dell'Umbria", 13 aprile 2013;  
- Non può essere un Presidente "qualunque", "Giornale dell'Umbria", 6 aprile 2013;
- Il sogno infranto dell'onesto Bersani "Giornale dell'Umbria", 30 marzo 2013;
- Il degrado italiano va ben al di là della politica, "Giornale dell'Umbria", 23 marzo 2013;
- La monarchia che insegna alla repubblica, "Giornale dell'Umbria", 16 marzo 2013;,
- Elezioni e governo, l'incomprensibile ostinazione di Bersani, "Giornale dell'Umbria", 9 marzo 2013;
- L'eterno scontro con la magistratura, l'anomalia della destra italiana, "Giornale dell'Umbria", 2 marzo 2013;
- La valanga Grillo e quel che resta delle istituzioni, "Giornale dell'Umbria", 23 febbraio 2013;
- Quelle suggestioni "complottiste" sulla scelta del Papa, "Giornale dell'Umbria", 16 febbraio 2013;
- Elezioni: stop ai sondaggi, ci saranno sorprese,"Giornale dell'Umbria", 9 febbraio 2013;
- Più che del rischio, è la società dell'ansia, "Giornale dell'Umbria", 2 febbraio 2013;
- Duello in TV? No, messa in scena teatrale, "Giornale dell'Umbria", 12 gennaio 2013;


2012
- Cronaca del 21 dicembre 2012. Ditemi se non era meglio la fine del mondo, "Giornale dell'Umbria", 22 dicembre 2012;
- Indugi e riserve di Monti e Montezemolo, "Giornale dell'Umbria", 15 dicembre 2012
- Polo di centro, le opportunità e le trappole, Giornale dell'Umbria", 8 dicembre 2012;
- Al politico servono passione e decoro, "Giornale dell'Umbria", 1° dicembre 2012;
- Primarie Pdl, un'occasione gettata al vento, "Giornale dell'Umbria", 24 novembre 2012;
- Grillo potrebbe davvero vincere le elezioni, chiediamoci perché, "Giornale dell'Umbria", 17 novembre 2012;
- ll caso Di Pietro e le strane logiche del "partito dei puri", "Giornale dell'Umbria", 10 novembre 2012; 
- Per Di Pietro la dura legge del contrappasso, "Giornale dell'Umbria", 3 novembre 2012;
- Marcia su Roma, i nostalgici che offuscano il convegno "vero", "Giornale dell'Umbria", 27 ottobre 2012;
- Matteo Renzi, la sinistra e  il riformismo "anomalo", "Giornale dell'Umbria", 20 ottobre 2010;
- C'era una volta il progetto del Pdl, "Giornale dell'Umbria", 6 ottobre 2012;
I vizi della politica e i compiti mancati della stampa, "Giornale dell'Umbria", 29 settembre 2012;
- La doppia morale della pagliuzza e della trave nell'occhio, "Giornale dell'Umbria", 22 settembre 2012;
- I calcoli sbagliati sulla Libia, "Giornale dell'Umbria", 15 settembre 2012;
- Chi ha paura (e perché) di Matteo Renzi, "Giornale dell'Umbria", 8 settembre 2012;
- Sicilia, laboratorio politico o gabbia di matti?, "Giornale dell'Umbria", 1° settembre 2012;
- Lo sport? Lo vedi alle Olimpiadi, altro che il calcio, "Giornale dell'Umbria", 4 agosto 2012;
- Crisi economica, proteste e i sensi di colpa italiani, "Giornale dell'Umbria", 21 luglio 2012;
- Berlusconi ritorna, ma in realtà non se n'era mai andato, "Giornale dell'Umbria", 14 luglio 2012;
- Arte e ambiente neglette nell'Italia dello sciupo, "Giornale dell'Umbria", 7 luglio 2012;
- Benvenuti in Italia, dove chi sbaglia non paga mai, "Giornale dell'Umbria", 30 giugno 2012;
- Se Angela sogna il fantasma di Aristotele, "Giornale dell'Umbria", 23 giugno 2012;
- Terrorismo, l'Umbria non è il paradiso, ma non è diventata l'inferno, "Giornale dell'Umbria", 16 giugno 2012;
- Basta liti, occorre restituire Perugia al suo decoro, "Il Giornale dell'Umbria", 9 giugno 2012;
- Se il Pdl piange, il Pd non ride. E rischia grosso, "Il Giornale dell'Umbria", 2 giugno 2012;
- La crisi del Pdl e la cecità del suo ceto dirigente, "Il Giornale dell'Umbria", 26 maggio 2012;
- Quei tratti comuni tra Montezemolo e Berlusconi, "il Giornale dell'Umbria", 19 maggio 2012;
- Sicurezza, la politica faccia la sua parte, "Il Giornale dell'Umbria", 12 maggio 2012;
- Il rischio di una rivolta sociale, "Il Giornale dell'Umbria", 5 maggio 2012;
- L'aldilà, dove la burocrazia è nemica, "Il Giornale dell'Umbria", 29 aprile 2012;
- Quegli indizi di elezioni anticipate, "Il Giornale dell'Umbria", 21 aprile 2012;
- Crisi politica, risolutezza padana e veti dei partiti, "Il Giornale dell'Umbria", 14 aprile 2012;
- Se la democrazia è un affare di famiglia, "Giornale dell'Umbria", 7 aprile 2012;
A Perugia italiani di Crimea, una storia da libro cuore, "Il Giornale dell'Umbria", 31 marzo 2012;
- L'ateneo perde colpi, ma tengono banco proroghe e candidati, "Il Giornale dell'Umbria", 24 marzo 2012;
- Quel fiume di denaro nelle casse dei partiti, "Il Giornale dell'Umbria", 17 marzo 2012;
- L'Italia sulla scena internazionale, "Il Giornale dell'Umbria", 10 marzo 2012;
- Mario Monti e il futuro salto da tecnico a politico, "Il Giornale dell'Umbria", 3 marzo 2012;
- Politici, stipendi e "cultura del risultato", "Il Giornale dell'Umbria", 25 febbraio 2012;
- L'indagine eugubina e il malessere della politica umbra, "Il Giornale dell'Umbria", 18 febbraio 2012;
- La dura realtà e il riscatto che Perugia merita, "Il Giornale dell'Umbria", 11 febbraio 2012;
- Questa neve che dimostra le nostre debolezze, "Il Giornale dell'Umbria", 5 febbraio 2012;
- In Lombardia si gioca il destino della politica, "Il Giornale dell'Umbria", 28 gennaio 2012;
- La triste solitudine del leader, "Il Giornale dell'Umbria", 21 gennaio 2012;
- Andremo al voto alla fine naturale della legislatura, "Il Giornale dell'Umbria", 14 gennaio 2012;


2011

La fase due del governo Monti, "Il Giornale dell'Umbria", 24 dicembre 2011;
- La vera ricetta contro la crisi e la paura, "Il Giornale dell'Umbria", 17 dicembre 2011;
- L' Europa si è ristretta, meglio così,"Il Giornale dell'Umbria", 10 dicembre 2011;
- Il governo Monti e i paradossi del decisionismo, "Il Giornale dell'Umbria", 3 dicembre 2011;
- La crisi italiana e i tempi dell'Esecutivo, "Il Giornale dell'Umbria", 26 novembre 2011;
- Domande sullo stato dell'Italia,
"Il Giornale dell'Umbria"; 19 novembre 2011;
- Quale governo per risollevare l'Itala?, "Il Giornale dell'Umbria", 12 novembre 2011;
- Chi è pronto per il "dopo Berlusconi"?, "Il Giornale dell'Umbria", 5 novembre 2011;
- Quell'Europa occasione o alibi, come più conviene, "Il Giornale dell'Umbria", 29 ottobre 2011;
- Gheddafi e lo strano affare della guerra di Libia, "Il Giornale dell'Umbria", 22 ottobre 2011;
- Il Pd e l'ingombro dei radicali, "Il Giornale dell'Umbria", 15 ottobre 2011;
- Cavaliere, meglio il nome "Forza patonza", "Il Giornale dell'Umbria", 8 ottobre 2011;
- Cronache greche, tra crisi e mare azzurro, "Il Giornale dell'Umbria", 1° ottobre 2011;
- Un Paese che sta uscendo dalla storia,
"Il Giornale dell'Umbria", 24 settembre 2011;
- Crisi, la via d'uscita in mano al Pdl, "Il Giornale dell'Umbria", 17 settembre 2011;
- L'alternanza è tra Berlusconi e le elezioni, "Il Giornale dell'Umbria", 10 settembre 2011;
- La miopia che ci ipoteca il futuro, "Il Giornale dell'Umbria", 3 settembre 2011;
- Politici, il rischio di divorziare dalla realtà, "Il Giornale dell'Umbria", 30 luglio 2011;
- Berlusconi è silente, ecco perché, "Il Giornale dell'Umbria", 16 luglio 2011;
- Tremonti, Berlusconi e Brunetta, "Il Giornale dell'Umbria", 9 luglio 2011;
- Ultima chiamata per il Pdl, "Il Giornale dell'Umbria", 2 luglio 2011;
- Uscire dalla palude con un Governo di larghe intese, "Il Giornale dell'Umbria", 25 giugno 2011;
- Caso Battisti, le responsabilità di noi italiani, "Il Giornale dell'Umbria", 11 giugno 2011;
- Il cetriolo e la psicosi di massa, "Il Giornale dell'Umbria", 4 giugno 2011;
- L'innocenza perduta dello sport, "Il Giornale dell'Umbria", 28 maggio 2011;
- Che errore la rottura tra Fini e Berlusconi, "Il Giornale dell'Umbria", 21 maggio 2011;
- Una brutta campagna elettorale, "Il Giornale dell'Umbria", 14 maggio 2011;
- Regole addio, ma nessuno s'indigna più, "Il Giornale dell'Umbria", 7 maggio 2011;
- Crescono i partiti, cala la partecipazione, "Il Giornale dell'Umbria", 30 aprile 2011;
- Milano-Italia: possibili sorprese alle urne a maggio, "Il Giornale dell'Umbria", 23 aprile 2011;
- Questa Italia non può permettersi il nucleare, "Il Giornale dell'Umbria", 16 aprile 2011;
- Ma cosa sta accadendo nel Fli?, "Il Giornale dell'Umbria", 9 aprile 2011;
- Se gli stranieri ci ridono dietro, negarlo non aiuta, "Il Giornale dell'Umbria", 2 aprile 2011;
- Quella Festa per l'Unità in un Paese diviso, "Il Giornale dell'Umbria", 19 marzo 2011;
- Il doppio lato della globalizzazione, "Il Giornale dell'Umbria", 12 marzo 2011;
- La crisi libica e i meriti del Governo, "Il Giornale dell'Umbria", 5 marzo 2011;
- Se i vizi dei politici diventano virtù, "Il Giornale dell'Umbria", 26 febbraio 2011;
- Il tramonto del berlusconismo, "Il Giornale dell'Umbria", 19 febbraio 2011;
- Il bivio di Fini, nuovo centrodestra o marginalità, "Il Giornale dell'Umbria", 12 febbraio 2011;
- La Tunisia, l'Egitto e le previsioni sbagliate, "Il Giornale dell'Umbria", 5 febbraio 2011;
- La crisi da politica a istituzionale, "Il Giornale dell'Umbria", 30 gennaio 2011;
- Luca Sanna, una morte sottosilenzio, "Il Giornale dell'Umbria", 22 gennaio 2011;
- Accordo Fiat, la galleria degli sconfitti, "Il Giornale dell'Umbria", 15 gennaio 2011;

2010

- Neve, mancata prevenzione e piagnistei, "Il Giornale dell'Umbria", 19 dicembre 2010;
- C'era una volta la "nuova politica", "Il Giornale dell'Umbria", 11 dicembre 2010;
- Come finirà questa crisi politica, "Il Giornale dell'Umbria", 4 dicembre 2010;
- Il controcanto delle notizie, "Il Giornale dell'Umbria", 27 novembre 2010;
- I mali che accomunano Nord e Sud, "Il Giornale dell'Umbria", 20 novembre 2010;
- Fini, strada impervia e stimolante, "Il Giornale dell'Umbria", 6 novembre 2010;
- La politica dell'emergenza continua, "Il Giornale dell'Umbria", 23 ottobre 2010;
- Italia, ormai l'unità si sfalda giorno per giorno, "Il Giornale dell'Umbria", 20 ottobre 2010;
- Ciarrapico, meglio parlarne come editore, "Il Giornale dell'Umbria", 2 ottobre 2010;
- Caos Italia, un Paese allo sbando, "Il Giornale dell'Umbria", 25 settembre 2010;
- Mentana, quando il normale diventa eccezionale, "Il Giornale dell'Umbria", 11 settembre 2010;
- La destra che si fa berlusconizzare, "Il Giornale dell'Umbria", 4 settembre 2010;
- Governissimo, idea sbagliata e strampalata, "Il Giornale dell'Umbria", 17 luglio 2010;
- La sfida pesante Fini-Berlusconi e il voto anticipato, "Il Giornale dell'Umbria", 3 luglio 2010;
- Lega, i rischi che rendono Bossi nervoso, "Il Giornale dell'Umbria", 26 giugno 2010;
- Le intercettazioni, il premier e il buon senso, "Il Giornale dell'Umbria", 19 giugno 2010;
- Le bufale al tempo della globalizzazione, "Il Giornale dell'Umbra", 12 giugno 2010;
- Berlusconi, il carisma e la democrazia, "Il Giornale dell'Umbria", 29 maggio 2010;
- La libertà di stampa tra prove di bavaglio e giornalisti tribuni, "Il Giornale dell'Umbria", 22 maggio 2010;
- Satira, politica e liberalismo dimenticato, "Il Giornale dell'Umbria", 15 maggio 2010;
- Cronaca semiseria di una sconfitta annunciata e voluta, "Il Giornale dell'Umbria", 10 maggio 2010;
- I tanti perché della fuga dalla politica, "Il Giornale dell'Umbria", 8 maggio 2010;
- Dove sta il futuro di Perugia, "Il Giornale dell'Umbria", 1 maggio 2010;
- L'occasione malamente sprecata dal Pdl, "Il Giornale dell'Umbria", 24 aprile 2010;
- Se la Lega pretende l'impossibile, "Il Giornale dell'Umbria", 17 aprile 2010;
- La strada stretta delle riforme, "Il Giornale dell'Umbria", 10 aprile 2010;
- Elezioni, i problemi reali e quelli apparenti, "Il Giornale dell'Umbria", 27 marzo 2010; 
- L'ennesima rissa che annoia gli italiani, "Il Giornale dell'Umbria", 20 marzo 2010;
- Immigrati, il dilemma tra legge e senso di umanità, "Il Giornale dell'Umbria", 13 marzo 2010;
- La politica e il senso del ridicolo, "Il Giornale dell'Umbria", 6 marzo 2010;
- Regionali, pensiamo ai programmi, "Il Giornale dell'Umbria", 27 febbraio 2010;
- La corruzione e la miseria della politica, "Il Giornale dell'Umbria", 20 febbraio 2010;
- L'Europa e il Nuovo Mondo, "Il Giornale dell'Umbria", 9 febbraio 2010;
- Berlusconi, comincia ora la prova più dura, "Il Giornale dell'Umbria", 6 febbraio 2010;
- Due partiti sull'orlo della crisi di nervi"Il Giornale dell'Umbria", 30 gennaio 2010; 
- Il miraggio dei soldi facili genera mostri, "Il Giornale dell'Umbria", 23 gennaio 2010;
- Sì, la giustizia può diventare un problema, "Il Giornale dell'Umbria", 16 gennaio 2010;


2009

Berlusconi, Fini e le "sorprese" della politica, "Il Giornale dell'Umbria", 19 dicembre 2009;
- Sindaco, rettore: l'Unitre ha bisogno di voi, "Il Giornale dell'Umbria", 12 dicembre 2009;
- Berlusconi-Fini, intesa più vicina, "Il Giornale dell'Umbria", 5 dicembre 2009;
- Berlusconi, i giudici e i gravi rischi per il Paese, "Il Giornale dell'Umbria", 28 novembre 2009;
- Perugia, città distratta e senza memoria, "Il Giornale dell'Umbria", 21 novembre 2009;
- Nodo giustizia e il patto di governabilità, "Il Giornale dell'Umbria", 14 novembre 2009;
- Lo strano destino di D'Alema, "Il Giornale dell'Umbria", 7 novembre 2009;
- Brunetta, luci e ombre di un riformatore, "Il Giornale dell'Umbria", 31 ottobre 2009; 
- Selezione dei gruppi dirigenti, un problema urgente, "Il Giornale dell'Umbria", 24 ottobre 2009;
- Destra, le tante facce (e il paradosso) dell'omofobia, "Il Giornale dell'Umbria", 17 ottobre 2009;
- Le incognite dello scontro finale, "Il Giornale dell'Umbria", 10 ottobre 2009; 
- Quando la politica si riduce a fantasia, "Il Giornale dell'Umbria", 3 ottobre 2009;
- I giornalisti e l'utilizzo della libertà di stampa, "Il Giornale dell'Umbria", 28 settembre 2009;
- La morte (lenta) della Seconda Repubblica, "Il Giornale dell'Umbria", 19 settembre 2009;
- Fini, il Pdl e il dopo Berlusconi, "Il Giornale dell'Umbria", 13 settembre 2009;
- Cosa c'è dietro "l'ammuina" della Lega, "Il Giornale dell'Umbria", 8 agosto 2009;
- Partito del Sud, tra quattrini e inettitudine, "Il Giornale dell'Umbria", 1 agosto 2009;
- Se gli italiani non si sentono più una Nazione, "Il Giornale dell'Umbria", 25 luglio 2009; 
- Abruzzo, quelle proteste ingenerose, "Il Giornale dell'Umbria", 18 luglio 2009;
- Sicurezza, i rischi da evitare delle ronde, "Il Giornale dell'Umbria", 11 luglio 2009; 
- Non facciamo di Jackson un esempio, "Il Giornale dell'Umbria", 27 giugno 2009;
- Caso Berlusconi, i giacobini e il rischio del caos, "Il Giornale dell'Umbria", 20 giugno 2009;
- Serracchiani, la velina di sinistra, "Il Giornale dell'Umbria", 13 giugno 2009;
- Berlusconi, le "mire" della stampa estera, "Il Giornale dell'Umbria", 6 giugno 2009;
- Umbria, aria fresca nelle stanze del potere, "Il Giornale dell'Umbria", 30 maggio 2009;
- Lunga vita ai noiosi radicali, "Il Giornale dell'Umbria", 23 maggio 2009;
- Con Di Pietro torna l'intellettuale organico, "Il Giornale dell'Umbria", 16 maggio 2009;
- Il caso Berlusconi-Lario specchio dell'Italia, "Il Giornale dell'Umbria", 9 maggio 2009;
- Circoscrizioni, una chance in più per il Pdl, "Il Giornale dell'Umbria", 25 aprile 2009;
- Governo Berlusconi, bilancio di un anno, "Il Giornale dell'Umbria", 18 aprile 2009;
- Sul terremoto il Premier si gioca la faccia, "Il Giornale dell'Umbria", 11 aprile 2009;
- Elezioni, tempo di cattivi pensieri, "Il Giornale dell'Umbria", 4 aprile 2009;
- Perugia, la sinistra e il Dalai Lama, "Il Giornale dell'Umbria", 14 marzo 2009;
- A Perugia il Pdl si gioca la faccia, "Il Giornale dell'Umbria", 7 marzo 2009;
- La politica in crisi di idee, "Il Giornale dell'Umbria", 7 febbraio 2009;
- Sicurezza, le parole non bastano più, "Il Giornale dell'Umbria", 10 gennaio 2009;

2008

- Campagna elettorale, quella vera deve ancora iniziare, "Il Giornale dell'Umbria", 1° marzo 2008;
Home  |  News  |  Biografia  |  Bibliografia  |  Stampa  |  Università  |  Gallery  |  Contatti
Copyright @ Alessandro Campi    info@alessandrocampi.it     -     Credits: GustoIDS